Scuola dell’infanzia – PLESSO “M. MONTESSORI”

Dettagli della notizia

Alla scuola dell'infanzia, anche conosciuta come asilo nido o scuola materna, si svolgono attività mirate allo sviluppo globale e armonico dei bambini nella fascia di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Data:

08 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Alla scuola dell'infanzia, anche conosciuta come asilo nido o scuola materna, si svolgono attività mirate allo sviluppo globale e armonico dei bambini nella fascia di età compresa tra i 3 e i 6 anni. Le attività includono:

  1. Educazione motoria: Giochi e attività che favoriscono lo sviluppo delle capacità motorie, coordinazione e equilibrio.
  2. Educazione artistica: Attività creative come disegno, pittura, manipolazione di materiali e creazione di oggetti artistici.
  3. Gioco libero e simbolico: Spazio dedicato al gioco spontaneo dei bambini, che favorisce l'espressione individuale e la socializzazione con i coetanei.
  4. Lingua e comunicazione: Attività di ascolto di storie, filastrocche e canzoni, che contribuiscono allo sviluppo del linguaggio e delle abilità comunicative.
  5. Matematica e logica: Giochi e attività che introducono concetti matematici basilari come il riconoscimento dei numeri, la classificazione e la risoluzione di problemi.
  6. Esperienze sensoriali: Attività che coinvolgono i sensi, come esplorazione di materiali tattili, esperimenti con colori e forme, e attività culinarie.
  7. Educazione alla convivenza: Attività che promuovono la socializzazione, la condivisione, il rispetto reciproco e la gestione delle emozioni.
  8. Educazione ambientale: Sensibilizzazione alla cura dell'ambiente attraverso attività di giardinaggio, riciclo creativo e conoscenza della natura.
  9. Preparazione alla scuola primaria: Attività finalizzate a sviluppare le competenze di base necessarie per affrontare la scuola primaria, come il riconoscimento delle lettere e dei numeri, la capacità di ascolto e l'autonomia personale.

Inoltre, le insegnanti della scuola dell'infanzia svolgono un ruolo importante nel supportare lo sviluppo emotivo, cognitivo, sociale e linguistico dei bambini, creando un ambiente accogliente, sicuro e stimolante.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso consentito alle persone con disabilità.


Indirizzo

Via Francesco Crispi, Riposto CT, Italia

Ulteriori dettagli


Orario pubblico


Contatti

Scuola dell'infanzia plesso "M. MONTESSORI"

Via Francesco Crispi, 95018 Riposto CT, Italia

095937758


Ultimo aggiornamento: 16/05/2024, 17:17

Skip to content