La Raccolta Differenziata del comune è un sistema di gestione dei rifiuti che mira a separare i diversi tipi di rifiuti per facilitarne il riciclaggio, il riutilizzo e lo smaltimento corretto. Questo processo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti e a promuovere la sostenibilità. Ecco come funziona e quali sono i suoi principali componenti:
Tipi di Rifiuti:
Rifiuti organici: Scarti di cibo e altri materiali biodegradabili.
Carta e cartone: Giornali, riviste, scatole di cartone, ecc.
Plastica: Bottiglie, contenitori, imballaggi in plastica.
Vetro: Bottiglie, barattoli e altri contenitori in vetro.
Metalli: Lattine, contenitori di alluminio, ecc.
Rifiuti indifferenziati: Materiali che non possono essere riciclati tramite le categorie sopra menzionate.
Modalità di Raccolta:
Porta a porta: I rifiuti vengono raccolti direttamente davanti alle abitazioni secondo un calendario prestabilito.
Cassonetti stradali: I cittadini depositano i rifiuti in cassonetti specifici posti lungo le strade.
Isole ecologiche: Aree attrezzate dove i cittadini possono portare vari tipi di rifiuti.
Centri di raccolta: Strutture comunali dove è possibile conferire rifiuti ingombranti o particolari, come elettronica o rifiuti pericolosi.
Educazione e Sensibilizzazione:
Campagne informative: Il comune organizza campagne per educare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata e su come effettuarla correttamente.
Materiale informativo: Distribuzione di opuscoli, calendari e guide dettagliate.
Vantaggi della Raccolta Differenziata:
Riduzione dei rifiuti in discarica: Diminuisce la quantità di rifiuti che finiscono nelle discariche.
Recupero di materiali: Permette il recupero e il riutilizzo di materiali preziosi, riducendo la necessità di nuove risorse.
Risparmio energetico: Il riciclaggio di materiali come vetro, metalli e carta richiede meno energia rispetto alla produzione di nuovi materiali.
Miglioramento ambientale: Riduce l’inquinamento e contribuisce alla protezione dell’ambiente.
La Raccolta Differenziata è un elemento cruciale per la gestione sostenibile dei rifiuti e richiede la collaborazione attiva di tutti i cittadini per essere efficace.
Prenota il ritiro dei rifiuti
Per il ritiro degli ingombranti è possibile andare sul sito https://www.impregico.it/riposto/ oppure telefonare al numero verde indicato, seguire la voce guida e prenotare il ritiro nel giorno indicato. Esporre gli ingombranti solo la sera precedente il giorno del ritiro scelto.
Tel: 800195314
Centro Comunale di Raccolta
Indirizzo: Via Carmelo Salice, 95018 Riposto CT, Italia
Tel: 800550811
Email: info@ilripostogiusto.it
Presso il CCR è possibile per i residenti di Riposto, conferire Ingombranti (massimo tre pezzi ogni tre mesi), Carta, Cartone, Plastica, Vetro e Lattine.
Orari di Apertura
Dal lunedì al sabato: 8.00-14.00
Pagina aggiornata il 29/10/2024