Nomina nuovo assessore con contestuale attribuzione di deleghe – ricognizione ed attuale composizione della giunta comunale

Dettagli del documento

Il provvedimento prevede la notifica all'assessore nominato, comunicazioni ai vertici comunali e regionali, trasmissione al Consiglio Comunale e agli uffici interni del Comune.

Descrizione

Si dispone la notifica del presente provvedimento, immediatamente esecutivo, all'assessore nominato; la trasmissione al Vicesindaco, agli Assessori in carica ed, ai sensi dell’art. 12, co. 10, della L. R. n. 7/92 e ss. mm. ed ii., la comunicazione al Consiglio Comunale; all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica – Ufficio Elettorale; all’Ufficio Elettorale; alla Prefettura di Catania – U.T.G.; al Segretario Generale; all’Ufficio Segreteria ed Organi Istituzionali; all'Ufficio Ragioneria; ai Responsabili di Area; all’Organo di Revisione Economico- finanziaria, all’Ufficio Pubblicazioni.

Tipo documento Determinazione , Documento Albo Pretorio ,
Numero e data n. Determinazione n°1 del
Data di pubblicazione 21 Maggio 2024
Oggetto Il provvedimento prevede la notifica all'assessore nominato, comunicazioni ai vertici comunali e regionali, trasmissione al Consiglio Comunale e agli uffici interni del Comune.
Formati

PDF

Licenze pubblico dominio

Ufficio responsabile

Area 1

L'Area 1 del Comune comprende i seguenti uffici e servizi:

  1. Segreteria Generale: Coordina le attività amministrative e supporta gli organi istituzionali del Comune, assicurando il funzionamento degli uffici e la corretta gestione delle pratiche amministrative.
  2. Segreteria Sindaco: Fornisce supporto diretto al Sindaco, gestendo appuntamenti, corrispondenza e relazioni istituzionali.
  3. Contratti e Giunta: Gestisce la stipula e l'archiviazione dei contratti e supporta le attività della Giunta comunale, curando l'iter delle delibere e delle decisioni amministrative.
  4. Legale: Offre consulenza legale all'amministrazione comunale, gestendo contenziosi, redigendo pareri e assicurando la conformità legale delle attività comunali.
  5. Personale: Si occupa della gestione delle risorse umane, includendo assunzioni, formazione, valutazioni e relazioni sindacali.
  6. Messi Notificatori: Responsabili della notifica degli atti amministrativi e legali, assicurano la corretta comunicazione tra il Comune e i cittadini.
  7. Protocollo: Gestisce la registrazione e l'archiviazione della corrispondenza in entrata e in uscita, assicurando la tracciabilità dei documenti.
  8. Centralino: Fornisce servizi di informazione e smistamento delle chiamate telefoniche, facilitando la comunicazione interna ed esterna.
  9. Portineria: Assicura il controllo degli accessi agli edifici comunali e fornisce assistenza e informazioni al pubblico.

Via Archimede, 125, 95018 Riposto CT, Italia

Segreteria del Sindaco

La Segreteria del Sindaco è un'unità amministrativa essenziale all'interno del comune, incaricata di fornire supporto diretto al sindaco e di gestire le sue attività istituzionali e amministrative. Le responsabilità della Segreteria del Sindaco possono variare leggermente da comune a comune, ma generalmente includono le seguenti attività:

  1. Assistenza al Sindaco:
    • Fornire supporto al sindaco nelle sue funzioni istituzionali e amministrative.
    • Organizzare l'agenda del sindaco e gestire gli appuntamenti e gli incontri.
  2. Comunicazioni e Rappresentanza:
    • Gestire la corrispondenza e le comunicazioni in entrata e in uscita del sindaco.
    • Rappresentare il sindaco in occasioni ufficiali e incontri istituzionali quando richiesto.
  3. Preparazione dei Documenti Ufficiali:
    • Preparare documenti ufficiali come lettere, dichiarazioni, discorsi e altri comunicati del sindaco.
    • Assicurare la corretta redazione e formattazione dei documenti.
  4. Supporto alle Riunioni e Sedute:
    • Organizzare e preparare le riunioni, le conferenze stampa e le sedute del consiglio comunale e della giunta comunale.
    • Redigere i verbali delle riunioni e delle sedute, documentando le discussioni e le decisioni prese.
  5. Gestione delle Emergenze e delle Crisi:
    • Fornire supporto al sindaco nella gestione delle emergenze e delle crisi che possono verificarsi nel comune.
    • Coordinare le attività di risposta alle emergenze insieme agli altri uffici e autorità competenti.
  6. Rapporti Istituzionali:
    • Gestire i rapporti istituzionali con altri organi governativi, enti locali, istituzioni pubbliche e private e altre autorità.
    • Facilitare la comunicazione e la collaborazione tra il sindaco e altre istituzioni.
  7. Segreteria Generale:
    • Assicurare il coordinamento tra la Segreteria del Sindaco e gli altri uffici comunali.
    • Collaborare con la Segreteria Generale per la gestione delle pratiche amministrative e delle attività comunali.
  8. Gestione della Partecipazione Civica:
    • Promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica e amministrativa del comune.
    • Organizzare incontri e iniziative per coinvolgere la comunità locale nelle decisioni e nei processi comunali.
  9. Gestione delle Informazioni Sensibili:
    • Gestire le informazioni sensibili e riservate relative alle attività del sindaco e dell'amministrazione comunale.
    • Assicurare il rispetto delle normative sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.
  10. Gestione delle Emergenze e delle Crisi:
    • Collaborare con gli altri uffici comunali e le autorità competenti nella gestione delle emergenze e delle situazioni di crisi.
    • Coordinare le attività di comunicazione e di risposta alle emergenze insieme agli altri membri dell'amministrazione comunale.
In sintesi, la Segreteria del Sindaco svolge un ruolo chiave nel supportare il sindaco e nell'assicurare il corretto funzionamento dell'amministrazione comunale, garantendo un'efficace gestione delle attività e delle responsabilità istituzionali e amministrative.

Via Archimede, 125, 95018 Riposto CT, Italia

Skip to content