Avvio piano di zona 2019/2020 annualità. Approvazione protocollo d’intesa e avviso pubblico.

Dettagli della notizia

Il Comitato dei Sindaci ha approvato protocollo di intesa con scuole, avviso per educatori e l'uso di graduatorie per psicologi, per il sostegno psico-educativo nell'anno scolastico 2024/2025 nel distretto.

Data:

28 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comitato dei Sindaci, riunito in seduta ordinaria, delibera quanto segue:

  1. Approva lo schema di protocollo di intesa da sottoscrivere con le istituzioni scolastiche dell'obbligo del distretto, per aderire alle attività previste dall'azione 2 “Servizio di sostegno psico-educativo” del Piano di Zona 2019-2020 seconda annualità, per l'anno scolastico 2024/2025.
  2. Approva lo schema dell’avviso pubblico e dei relativi allegati per la selezione di 3 educatori professionali esterni, con incarico della durata di 9 mesi (24 ore settimanali), nell'ambito dell'azione 2 “Servizio di sostegno psico-educativo” del Piano di Zona 2019-2020 seconda annualità. L'avviso sarà pubblicato dai comuni del distretto dal 25 giugno 2024 al 12 luglio 2024.
  3. Autorizza l’ufficio piano ad utilizzare la graduatoria per la selezione di due psicologi, redatta nell’ambito dell'azione 2 del PAL 2021, per conferire loro l’incarico professionale esterno della durata di 9 mesi (24 ore settimanali) nell'anno scolastico 2024/2025, sempre nell'ambito dell'azione 2 “Servizio di sostegno psico-educativo” del Piano di Zona 2019-2020 seconda annualità.
  4. Dispone l'immediata esecuzione della presente delibera.
  5. Disposizione per la regolare pubblicazione degli atti all'albo pretorio e trasmissione per la pubblicazione sui siti istituzionali dei Comuni del Distretto.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria del Sindaco

La Segreteria del Sindaco è un'unità amministrativa essenziale all'interno del comune, incaricata di fornire supporto diretto al sindaco e di gestire le sue attività istituzionali e amministrative. Le responsabilità della Segreteria del Sindaco possono variare leggermente da comune a comune, ma generalmente includono le seguenti attività:

  1. Assistenza al Sindaco:
    • Fornire supporto al sindaco nelle sue funzioni istituzionali e amministrative.
    • Organizzare l'agenda del sindaco e gestire gli appuntamenti e gli incontri.
  2. Comunicazioni e Rappresentanza:
    • Gestire la corrispondenza e le comunicazioni in entrata e in uscita del sindaco.
    • Rappresentare il sindaco in occasioni ufficiali e incontri istituzionali quando richiesto.
  3. Preparazione dei Documenti Ufficiali:
    • Preparare documenti ufficiali come lettere, dichiarazioni, discorsi e altri comunicati del sindaco.
    • Assicurare la corretta redazione e formattazione dei documenti.
  4. Supporto alle Riunioni e Sedute:
    • Organizzare e preparare le riunioni, le conferenze stampa e le sedute del consiglio comunale e della giunta comunale.
    • Redigere i verbali delle riunioni e delle sedute, documentando le discussioni e le decisioni prese.
  5. Gestione delle Emergenze e delle Crisi:
    • Fornire supporto al sindaco nella gestione delle emergenze e delle crisi che possono verificarsi nel comune.
    • Coordinare le attività di risposta alle emergenze insieme agli altri uffici e autorità competenti.
  6. Rapporti Istituzionali:
    • Gestire i rapporti istituzionali con altri organi governativi, enti locali, istituzioni pubbliche e private e altre autorità.
    • Facilitare la comunicazione e la collaborazione tra il sindaco e altre istituzioni.
  7. Segreteria Generale:
    • Assicurare il coordinamento tra la Segreteria del Sindaco e gli altri uffici comunali.
    • Collaborare con la Segreteria Generale per la gestione delle pratiche amministrative e delle attività comunali.
  8. Gestione della Partecipazione Civica:
    • Promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica e amministrativa del comune.
    • Organizzare incontri e iniziative per coinvolgere la comunità locale nelle decisioni e nei processi comunali.
  9. Gestione delle Informazioni Sensibili:
    • Gestire le informazioni sensibili e riservate relative alle attività del sindaco e dell'amministrazione comunale.
    • Assicurare il rispetto delle normative sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.
  10. Gestione delle Emergenze e delle Crisi:
    • Collaborare con gli altri uffici comunali e le autorità competenti nella gestione delle emergenze e delle situazioni di crisi.
    • Coordinare le attività di comunicazione e di risposta alle emergenze insieme agli altri membri dell'amministrazione comunale.
In sintesi, la Segreteria del Sindaco svolge un ruolo chiave nel supportare il sindaco e nell'assicurare il corretto funzionamento dell'amministrazione comunale, garantendo un'efficace gestione delle attività e delle responsabilità istituzionali e amministrative.

Via Archimede, 125, 95018 Riposto CT, Italia

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 11:43

Salta al contenuto