Cambio al vertice dell’Ufficio Circondariale Marittimo

Dettagli della notizia

Il sindaco riceve i Tenenti di Vascello, Diletta Volpe e Arturo Laudato.

Data:

01 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Questa mattina, il sindaco di Riposto, Davide Vasta, e l’assessore al Porto, Carmelo D’Urso, hanno accolto in Municipio il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto, Tenente di Vascello Diletta Volpe, in visita di saluto in vista del suo imminente trasferimento alla Capitaneria di Porto di Livorno, dove assumerà un nuovo e prestigioso incarico. Originaria di Cecina, in provincia di Livorno, il Comandante Volpe conclude un’esperienza triennale intensa e proficua alla guida della Guardia Costiera di Riposto. Nell’occasione, il sindaco e l’assessore hanno voluto esprimere personalmente la gratitudine dell’amministrazione comunale e della città per l’impegno, la professionalità e il costante spirito di collaborazione dimostrati in questi anni. Nel corso dell’incontro, è stato anche dato il benvenuto al nuovo Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo, Tenente di Vascello Arturo Laudato, originario della Campania ma cresciuto a Terracina, proveniente dalla Base Aeromobili della Guardia Costiera di Pescara. Il Comandante Laudato ha già manifestato la piena disponibilità a proseguire nel solco di una proficua sinergia tra Capitaneria e istituzioni locali, per il bene del territorio e del porto di Riposto. Il passaggio ufficiale di consegne avverrà venerdì 27 giugno, alle ore 10:00 in piazza San Pietro, nel corso di una cerimonia pubblica alla presenza del Contrammiraglio Raffaele Macauda, Comandante della Direzione Marittima della Sicilia Orientale, e di tutte le autorità civili, militari e religiose del territorio.

Il Comandante Volpe ha espresso la propria emozione nel lasciare Riposto, sottolineando il forte legame instaurato con il territorio e la comunità: “Ho trovato a Riposto un ambiente accogliente e umano, e porterò con me un bellissimo ricordo di questi tre anni”. Anche il nuovo Comandante ha voluto sottolineare l’importanza della continuità nei rapporti istituzionali: “La collaborazione con l’amministrazione comunale sarà fondamentale per affrontare al meglio le sfide future. Sono felice di iniziare questo nuovo percorso a Riposto”.

“Salutiamo con affetto il Comandante Volpe – ha dichiarato il sindaco Davide Vasta – che in questi tre anni ha dimostrato competenza, equilibrio e grande sensibilità istituzionale. Le auguriamo il meglio per la sua nuova esperienza. Allo stesso tempo, diamo il benvenuto al Comandante Laudato, certi che la collaborazione continuerà con lo stesso spirito costruttivo”. “Abbiamo condiviso momenti importanti con il Comandante Volpe, sempre presente e disponibile – ha aggiunto l’assessore Carmelo D’Urso – L’augurio è che anche con il nuovo Comandante si rafforzi il rapporto tra la Capitaneria e il nostro Comune”. Un passaggio di consegne all’insegna della continuità e del rispetto reciproco, nel segno dell’impegno comune per la valorizzazione e la sicurezza del porto e del territorio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria del Sindaco

La Segreteria del Sindaco è un'unità amministrativa essenziale all'interno del comune, incaricata di fornire supporto diretto al sindaco e di gestire le sue attività istituzionali e amministrative. Le responsabilità della Segreteria del Sindaco possono variare leggermente da comune a comune, ma generalmente includono le seguenti attività:

  1. Assistenza al Sindaco:
    • Fornire supporto al sindaco nelle sue funzioni istituzionali e amministrative.
    • Organizzare l'agenda del sindaco e gestire gli appuntamenti e gli incontri.
  2. Comunicazioni e Rappresentanza:
    • Gestire la corrispondenza e le comunicazioni in entrata e in uscita del sindaco.
    • Rappresentare il sindaco in occasioni ufficiali e incontri istituzionali quando richiesto.
  3. Preparazione dei Documenti Ufficiali:
    • Preparare documenti ufficiali come lettere, dichiarazioni, discorsi e altri comunicati del sindaco.
    • Assicurare la corretta redazione e formattazione dei documenti.
  4. Supporto alle Riunioni e Sedute:
    • Organizzare e preparare le riunioni, le conferenze stampa e le sedute del consiglio comunale e della giunta comunale.
    • Redigere i verbali delle riunioni e delle sedute, documentando le discussioni e le decisioni prese.
  5. Gestione delle Emergenze e delle Crisi:
    • Fornire supporto al sindaco nella gestione delle emergenze e delle crisi che possono verificarsi nel comune.
    • Coordinare le attività di risposta alle emergenze insieme agli altri uffici e autorità competenti.
  6. Rapporti Istituzionali:
    • Gestire i rapporti istituzionali con altri organi governativi, enti locali, istituzioni pubbliche e private e altre autorità.
    • Facilitare la comunicazione e la collaborazione tra il sindaco e altre istituzioni.
  7. Segreteria Generale:
    • Assicurare il coordinamento tra la Segreteria del Sindaco e gli altri uffici comunali.
    • Collaborare con la Segreteria Generale per la gestione delle pratiche amministrative e delle attività comunali.
  8. Gestione della Partecipazione Civica:
    • Promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica e amministrativa del comune.
    • Organizzare incontri e iniziative per coinvolgere la comunità locale nelle decisioni e nei processi comunali.
  9. Gestione delle Informazioni Sensibili:
    • Gestire le informazioni sensibili e riservate relative alle attività del sindaco e dell'amministrazione comunale.
    • Assicurare il rispetto delle normative sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.
  10. Gestione delle Emergenze e delle Crisi:
    • Collaborare con gli altri uffici comunali e le autorità competenti nella gestione delle emergenze e delle situazioni di crisi.
    • Coordinare le attività di comunicazione e di risposta alle emergenze insieme agli altri membri dell'amministrazione comunale.
In sintesi, la Segreteria del Sindaco svolge un ruolo chiave nel supportare il sindaco e nell'assicurare il corretto funzionamento dell'amministrazione comunale, garantendo un'efficace gestione delle attività e delle responsabilità istituzionali e amministrative.

Via Archimede, 125, 95018 Riposto CT, Italia

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 16:33

Skip to content