La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
9 risultati in ordine alfabetico
L'Area 1 del Comune include Segreteria Generale e Sindaco, Contratti e Giunta, Legale, Personale, Messi Notificatori, Protocollo, Centralino e Portineria.
L'Area 2 del Comune include Ragioneria Generale, Economato, Cultura, Sport, Turismo, Commercio, Gestione Suoli Pubblici e imposte, Patrimonio e Verde Urbano, e Verde Pubblico, assicurando servizi finanziari e gestionali.
L'Area 3 del Comune gestisce servizi essenziali: solidarietà sociale, biblioteca, refezione scolastica, asilo nido, scuolabus e psicomotricità.
L'Area 4 del comune, che include l'ufficio gestione del territorio, è una suddivisione amministrativa e territoriale che gestisce una serie di servizi e funzioni legati allo sviluppo urbano e territoriale all'interno della giurisdizione comunale.
L'Area 5 del comune è una divisione amministrativa e territoriale che comprende una vasta gamma di uffici e servizi essenziali per la gestione e il mantenimento del territorio comunale.
L'Area 7 del comune è dedicata alla sicurezza e alla vigilanza sul territorio urbano, con particolare attenzione alla gestione dell'ordine pubblico e alla tutela della sicurezza dei cittadini.
L'Area 7 del Comune include Anagrafe, Elettorale e Leva, Stato Civile, Cultura-Sport-Turismo e Spettacolo.
L'Area 8 gestisce SUAP (pratiche imprenditoriali), patrimonio pubblico, demanio, condono edilizio e abusivismo, affrontando questioni legate a beni, permessi e regolarizzazioni edilizie.
Tool di Accessibilità