Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
39 risultati in ordine alfabetico
Il Servizio Biblioteca di un comune gestisce la raccolta, la conservazione e la diffusione di materiali bibliografici, offre servizi di prestito, consulenza culturale, organizza eventi culturali, promuove la lettura e supporta l'istruzione e la ricerca locale.
Il centralino del comune è un servizio telefonico centrale che gestisce le chiamate in arrivo e in uscita per l'ente comunale.
Il cimitero è un luogo dedicato alla sepoltura dei defunti. È uno spazio sacro o civile dove vengono deposte le salme o le ceneri dei deceduti, secondo le tradizioni religiose o culturali della comunità locale.
Il Parco delle Kentie si erge su un'antica area di coltivazione di palme situata nel cuore di Riposto, rappresentando un'eccezionale testimonianza del suo genere.
Il servizio di portineria del comune gestisce l'accoglienza e il controllo degli accessi presso gli edifici comunali e svolge diverse funzioni per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli spazi pubblici.
La Segreteria del Sindaco è un'unità amministrativa essenziale all'interno del comune, incaricata di fornire supporto diretto al sindaco e di gestire le sue attività istituzionali e amministrative.
La Segreteria Generale del comune è un ufficio centrale che svolge un ruolo fondamentale nel garantire il funzionamento amministrativo dell'ente comunale.
Il Servizio Asilo Nido del comune offre un sostegno fondamentale alle famiglie fornendo un ambiente educativo e di cura per i bambini in età prescolare, solitamente compresi tra i tre mesi e i tre anni di età.
Il Servizio di Psicomotricità del comune è un servizio dedicato alla promozione e al supporto dello sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo dei bambini attraverso attività mirate e terapeutiche.
Tool di Accessibilità