Se leggi ti lib(e)ri, a Riposto 10 appuntamenti per Il Maggio dei Libri

Dettagli della notizia

Prosegue il ciclo di incontri culturali organizzati dall'assessorato alla Cultura del Comune di Riposto nell'ambito della campagna nazionale "Il Maggio dei Libri".

Data:

21 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Prosegue il ciclo di incontri culturali organizzati dall'assessorato alla Cultura del Comune di Riposto nell'ambito della campagna nazionale "Il Maggio dei Libri". Dopo il successo dell'appuntamento inaugurale, lo scorso 24 aprile, con la riflessione sul romanzo 'Fahrenheit 451' di Ray Bradbury, il prossimo 3 maggio, alle ore 18, nel Salone comunale del Palazzo di Città, si terrà la presentazione del volume di Matteo Bonaccorsi e Livio Milazzo dal titolo 'Açi, la Leggenda'.

Domenica 5 maggio, poi, alle ore 11.30, alla presenza del sindaco Davide Vasta, dell'assessore alla Cultura Chiara Longo e del presidente della Pro Loco Nello Scalone, in collaborazione con il gruppo scout MASCI, verrà inaugurato nei locali della Pro Loco di Riposto (via Archimede) il 'Bookcrossing', nuovo spazio dedicato allo scambio e alla condivisione dei libri.

Venerdì 10 maggio, alle ore 18.30, nel Salone comunale del Palazzo di Città, verrà presentato il libro 'Pietre sante' dell'autore Marcello Proietto.

Sabato 11 maggio, alle ore 18, a Palazzo Vigo si terrà un incontro dedicato ai più piccoli, a cura della 'Passeggiata letteraria', dal titolo 'Un'esperienza importante:sbagliare'.

Domenica 12 maggio, sempre a Palazzo Vigo, a partire dalle ore 18, in programma la presentazione del libro di Salvatore Vasta 'Le tre torri del filosofo'.

Ancora un fine settimana all'insegna della cultura nel comune marinaro il 24, 25 e 26 maggio. Venerdì 24 maggio, alle ore 18, nel Parco delle Kentie, in programma l'incontro culturale 'Ancestrale' Goliarda Sapienza a cura di C. Emmi; sabato 25 maggio, alle ore 17.30, a Palazzo Vigo, incontro di lettura per ragazzi, a cura della 'Passeggiata Letteraria', denominato 'La bellezza: sfida, conquista e possibilità'; domenica 26 maggio, alle ore 18.30, nel Parco delle Kentie, verrà presentato il libro di Pina Ardita 'L'anello d'acanto'.

Infine, ultimi due appuntamenti giovedì 30 e  venerdì 31 maggio, alle ore 18. Il primo si terrà nel Salone comunale del Palazzo di Città, con la presentazione del volume 'Dentro il tunnel' di Giovanni Puglisi ed il secondo al Parco delle Kentie con la presentazione del libro di Nello Pappalaedo 'Credimi tuo Sebastiano'.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo

L'Ufficio Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo del comune si occupa di promuovere e sviluppare le attività culturali, sportive, turistiche e spettacolari all'interno del territorio comunale. Le sue responsabilità principali includono:

  1. Promozione della Cultura:
    • Organizzare eventi culturali, mostre d'arte, spettacoli teatrali, concerti, conferenze e altre manifestazioni per promuovere l'arte, la cultura e la storia locale.
    • Sostenere le iniziative culturali della comunità locale, inclusi festival, fiere e manifestazioni culturali organizzate da associazioni, gruppi e singoli artisti.
  2. Sviluppo delle Attività Sportive:
    • Promuovere lo sport e l'attività fisica tra i cittadini attraverso la realizzazione di eventi sportivi, tornei, campionati e programmi di attività ricreative.
    • Fornire supporto logistico e organizzativo alle associazioni sportive locali e alle iniziative volte a promuovere uno stile di vita attivo e salutare.
  3. Turismo Locale e Promozione del Territorio:
    • Promuovere il turismo locale attraverso la valorizzazione delle risorse naturali, culturali, storiche e paesaggistiche del territorio comunale.
    • Realizzare attività di promozione turistica, come la creazione di materiale informativo, la partecipazione a fiere e eventi turistici e la gestione di siti web e canali social dedicati al turismo locale.
  4. Gestione di Strutture e Impianti Sportivi e Ricreativi:
    • Gestire e mantenere le strutture e gli impianti sportivi comunali, come campi da calcio, campi da tennis, palestre e piscine, garantendo la loro disponibilità e sicurezza per l'uso pubblico.
    • Promuovere l'utilizzo degli impianti sportivi da parte della comunità locale e coordinare la programmazione degli eventi sportivi e delle attività ricreative.
  5. Promozione degli Spettacoli e degli Eventi Artistici:
    • Favorire la produzione e la diffusione di spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, performance artistiche e altri eventi culturali e spettacolari.
    • Collaborare con artisti, compagnie teatrali, musicisti e altri professionisti del settore per la realizzazione di eventi artistici di qualità e di interesse per la comunità locale.
  6. Gestione di Biblioteche, Archivi e Musei:
    • Gestire e promuovere l'accesso alle risorse culturali comunali, come biblioteche, archivi storici, musei e centri culturali.
    • Organizzare mostre, conferenze, laboratori e altre attività educative e divulgative per favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale locale.
  7. Collaborazioni e Rete con Altri Enti e Associazioni:
    • Collaborare con altri enti pubblici, associazioni culturali, sportive e turistiche, istituti scolastici e organizzazioni non profit per promuovere sinergie e sviluppare progetti comuni.
    • Partecipare a reti di cooperazione regionale, nazionale e internazionale per lo scambio di esperienze, buone pratiche e progetti di collaborazione nel campo della cultura, dello sport, del turismo e dello spettacolo.
In sintesi, l'Ufficio Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo svolge un ruolo chiave nella promozione del benessere sociale, della coesione comunitaria e dell'identità culturale del territorio comunale, attraverso la valorizzazione delle sue risorse e la promozione di attività culturali, sportive, turistiche e spettacolari accessibili e di qualità per tutti i cittadini.

Via Archimede, 123, 95018 Riposto CT, Italia

Ultimo aggiornamento: 21/05/2024, 14:08

Salta al contenuto