Descrizione
L'Istituto Alberghiero prepara gli studenti per una carriera nel settore dell'ospitalità, della ristorazione e del turismo. Le attività formative sono progettate per fornire una solida base teorica e pratica nelle seguenti aree:
- Gestione alberghiera: Gli studenti imparano a gestire le operazioni quotidiane di un albergo o di una struttura ricettiva, comprese le prenotazioni, il check-in e check-out, il servizio clienti, la gestione delle risorse umane, e la contabilità.
- Cucina e gastronomia: Si studiano le tecniche di preparazione dei cibi, le metodologie di cucina nazionale e internazionale, la pasticceria, la panificazione, e la gestione delle cucine di un ristorante o di una struttura alberghiera.
- Servizio di sala e bar: Gli studenti apprendono le tecniche di servizio, la sommellerie, la gestione del bar, la preparazione di cocktail, e le norme di etichetta e comportamento in sala.
- Gestione del turismo: Si approfondiscono le conoscenze riguardanti il settore turistico, comprese le strategie di marketing turistico, la promozione delle destinazioni turistiche, la gestione delle agenzie di viaggio, e la pianificazione di eventi e attività turistiche.
- Igiene e sicurezza alimentare: Gli studenti acquisiscono conoscenze sulla sicurezza alimentare, l'igiene degli alimenti, e le normative sanitarie e igieniche applicate ai servizi di ristorazione.
- Gestione degli eventi: Si impara a pianificare, organizzare e gestire eventi speciali, come matrimoni, conferenze, fiere ed esposizioni, presso strutture alberghiere o altre location.
Oltre alla formazione teorica e pratica, gli studenti possono anche svolgere tirocini e esperienze lavorative presso hotel, ristoranti, resort, agenzie di viaggio o altre strutture turistiche al fine di acquisire esperienza pratica nel settore.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.