Descrizione
Al Liceo delle Scienze Umane, gli studenti seguono un curriculum di studi incentrato sulle discipline umanistiche e sociali. Le materie di studio comprendono:
- Italiano: Analisi letteraria, composizione scritta, storia della letteratura italiana.
- Storia: Studio delle epoche storiche, dalla preistoria ai tempi contemporanei, con un approfondimento sui principali eventi, personaggi e movimenti storici.
- Filosofia: Studio dei principali filosofi, correnti di pensiero e concetti filosofici, con un'attenzione particolare all'analisi critica e al pensiero logico.
- Geografia: Studio dei fenomeni geografici, delle popolazioni, dei luoghi e dei territori, con un focus sull'analisi dei processi economici, sociali e ambientali.
- Storia dell'arte: Studio delle principali correnti artistiche, opere d'arte e artisti, con un'analisi dei contesti storici, culturali e sociali in cui sono emerse.
- Psicologia e pedagogia: Introduzione ai principi di base della psicologia e della pedagogia, con un focus sull'analisi dei processi cognitivi, dello sviluppo individuale e delle dinamiche educative.
- Lingue straniere: Studio delle lingue straniere, solitamente con un approfondimento di almeno due lingue, tra cui l'inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o altre lingue in base all'offerta formativa dell'istituto.
- Scienze sociali ed economiche: Studio delle dinamiche sociali, economiche e politiche della società contemporanea, con un'analisi dei processi di sviluppo, cambiamento e globalizzazione.
- Religione o attività alternative: In molti casi è previsto lo studio della religione cattolica o di altre religioni, oppure l'inserimento di attività alternative, come l'educazione civica o l'educazione alla cittadinanza.
Oltre alle materie curriculari, il Liceo delle Scienze Umane promuove spesso attività extracurriculari, come visite culturali, laboratori didattici, progetti interdisciplinari e esperienze di volontariato, al fine di arricchire il percorso formativo degli studenti.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.