Descrizione
Alla scuola elementare, che solitamente copre la fascia di età dai 6 ai 11 anni, gli studenti svolgono una vasta gamma di attività educative volte a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Le principali attività includono:
- Insegnamento delle materie fondamentali: Le materie principali studiate includono italiano, matematica, scienze, storia, geografia, lingua straniera (solitamente inglese), arte e musica. Gli studenti imparano a leggere, scrivere, calcolare, e acquisiscono conoscenze di base in queste discipline.
- Lettura e scrittura: Gli studenti imparano a leggere e a scrivere attraverso l'insegnamento sistematico del linguaggio, la fonetica, la comprensione dei testi e la produzione di testi scritti.
- Matematica: Gli studenti studiano operazioni matematiche di base (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione), numeri, geometria, misurazione, frazioni, problem solving e logica matematica.
- Scienze: Gli studenti esplorano concetti scientifici di base come la natura, il corpo umano, gli animali, le piante, l'ambiente, le proprietà della materia e i fenomeni naturali.
- Storia e geografia: Gli studenti apprendono la storia del proprio paese e del mondo, così come la geografia, studiando luoghi, culture, eventi storici e fenomeni geografici.
- Educazione civica: Gli studenti imparano i principi di cittadinanza attiva, rispetto reciproco, democrazia e diritti umani.
- Educazione artistica e musicale: Gli studenti esplorano l'arte e la musica attraverso attività creative, l'apprendimento di tecniche artistiche e la scoperta di compositori e artisti famosi.
- Educazione fisica: Gli studenti partecipano a lezioni di educazione fisica per sviluppare le loro capacità motorie, coordinazione e salute generale attraverso il gioco e l'esercizio fisico.
Inoltre, le scuole elementari spesso organizzano attività extracurriculari come laboratori, gite scolastiche, eventi culturali e sportivi al fine di arricchire l'esperienza educativa degli studenti.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.