Il Servizio Scuolabus del comune offre un servizio di trasporto sicuro e organizzato per gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Ecco un elenco delle principali attività e responsabilità del Servizio Scuolabus del comune:
- Trasporto Scolastico:
- Organizzazione e gestione dei percorsi degli scuolabus per garantire il trasporto quotidiano degli studenti dalle loro abitazioni alle scuole e viceversa.
- Assicurare che i percorsi siano efficienti e che coprano le aree dove risiedono gli studenti.
- Sicurezza:
- Garantire che i veicoli siano sicuri, regolarmente manutenzionati e conformi alle normative di sicurezza stradale.
- Formazione e controllo degli autisti affinché rispettino le regole di sicurezza stradale e le procedure di emergenza.
- Presenza di assistenti a bordo per garantire la sicurezza e il benessere degli studenti, soprattutto per i più piccoli.
- Iscrizioni e Gestione:
- Gestione delle iscrizioni al servizio, comprese le procedure per la richiesta del servizio da parte delle famiglie.
- Comunicazione delle informazioni rilevanti alle famiglie, come orari, percorsi e regole del servizio.
- Pianificazione dei Percorsi:
- Pianificazione e aggiornamento periodico dei percorsi in base alle esigenze degli utenti, considerando nuovi iscritti, cambi di residenza e altre variabili.
- Coordinamento con le scuole per assicurare che gli orari di arrivo e partenza degli scuolabus siano sincronizzati con l'orario scolastico.
- Integrazione con Altri Servizi:
- Collaborazione con altri servizi comunali, come i servizi sociali, per identificare e supportare le famiglie che potrebbero avere bisogno di un'assistenza particolare.
- Coordinamento con servizi di trasporto pubblico per ottimizzare i percorsi e ridurre i tempi di viaggio.
- Inclusività:
- Garantire il trasporto scolastico anche agli studenti con disabilità, prevedendo mezzi attrezzati e personale adeguatamente formato.
- Monitoraggio e Feedback:
- Monitoraggio del servizio per valutare la qualità e l'efficienza, raccogliendo feedback dalle famiglie e dagli studenti.
- Implementazione di miglioramenti basati sui feedback ricevuti per migliorare continuamente il servizio.
- Tariffe e Agevolazioni:
- Gestione delle tariffe per l'utilizzo del servizio scuolabus, con possibilità di agevolazioni o esenzioni per le famiglie a basso reddito.
- Informazione alle famiglie riguardo le modalità di pagamento e le eventuali agevolazioni disponibili.
Il Servizio Scuolabus è essenziale per garantire che gli studenti abbiano un modo sicuro e affidabile per raggiungere la scuola, contribuendo a ridurre l'assenteismo e supportando le famiglie nella gestione della logistica quotidiana.