Ufficio del Personale

L'Ufficio del Personale del comune, o Ufficio del Personale e Risorse Umane, gestisce tutte le questioni relative al personale dipendente dell'ente comunale.

Competenze

L'Ufficio del Personale del comune, o Ufficio del Personale e Risorse Umane, gestisce tutte le questioni relative al personale dipendente dell'ente comunale. Le sue responsabilità principali includono:
  1. Assunzioni e Gestione del Personale:
    • Pianificare e gestire le procedure di assunzione del personale comunale, inclusa la pubblicazione dei bandi di concorso, la selezione dei candidati e l'assunzione del personale.
    • Mantenere aggiornati i registri del personale, gestire le pratiche amministrative relative all'assunzione, alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro.
  2. Gestione dei Rapporti Lavorativi:
    • Amministrare i contratti di lavoro, preparare le lettere di assunzione e gli altri documenti contrattuali, come le variazioni contrattuali, le proroghe e le risoluzioni.
    • Gestire le comunicazioni e le relazioni con i dipendenti in merito a ferie, permessi, malattie e altre questioni relative alle condizioni di lavoro.
  3. Formazione e Sviluppo Professionale:
    • Organizzare e gestire programmi di formazione e sviluppo professionale per il personale comunale, al fine di migliorare le competenze e le capacità dei dipendenti.
    • Identificare le esigenze di formazione e coordinare l'offerta formativa in base alle necessità dell'ente e dei dipendenti.
  4. Gestione delle Retribuzioni e dei Benefit:
    • Calcolare e amministrare le retribuzioni del personale, compresi stipendi, indennità, premi e altre forme di compensazione.
    • Gestire i sistemi di benefit per i dipendenti, come i piani assicurativi, le prestazioni sociali e i programmi di welfare aziendale.
  5. Rapporti con le Organizzazioni Sindacali:
    • Collaborare con le organizzazioni sindacali per la negoziazione dei contratti collettivi di lavoro e la gestione delle relazioni industriali.
    • Rispondere alle richieste e alle segnalazioni delle organizzazioni sindacali in merito alle condizioni di lavoro e al benessere del personale.
  6. Gestione delle Assenze e delle Presenze:
    • Registrare e monitorare le presenze e le assenze del personale, gestendo i sistemi di timbratura o di registrazione delle presenze.
    • Elaborare report sulle assenze e sulle presenze per fini amministrativi e di controllo.
  7. Salute e Sicurezza sul Lavoro:
    • Assicurare il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro all'interno dell'ente comunale.
    • Collaborare con i responsabili della sicurezza per l'implementazione di misure preventive e la gestione degli incidenti sul lavoro.
  8. Gestione dei Conflitti e delle Controversie:
    • Gestire i conflitti e le controversie tra dipendenti, fornendo supporto e mediazione per risolvere le dispute in modo equo e conforme alla normativa vigente.
    • Rappresentare l'ente comunale in casi di contenzioso legale legato al personale.
  9. Politiche del Personale e Compliance Legale:
    • Sviluppare e implementare politiche del personale, procedure e regolamenti interni in conformità con la normativa del lavoro e le migliori pratiche.
    • Garantire la conformità legale e normativa nelle pratiche di gestione del personale.
  10. Gestione dei Registri e delle Pratiche Amministrative:
    • Mantenere aggiornati i registri del personale, compresi i dati anagrafici, contrattuali e retributivi.
    • Gestire le pratiche amministrative relative al personale, inclusa la documentazione fiscale e previdenziale.
In sintesi, l'Ufficio del Personale del comune si occupa di gestire tutte le questioni relative al personale dipendente dell'ente comunale, assicurando il rispetto delle normative del lavoro, la gestione efficiente delle risorse umane e il benessere dei dipendenti.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Archimede, 125, Riposto CT, Italia

Contatti

Ufficio Personale - Maria Concetta Rapisarda

Ufficio Personale - Anna Maria Marino

Ufficio Personale - Marcello Orecchio

Telefono: 095962218

Ufficio Personale - Salvatore Vasta

Pagina aggiornata il 08/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content