Centralino

Il centralino del comune è un servizio telefonico centrale che gestisce le chiamate in arrivo e in uscita per l'ente comunale.

Competenze

Il centralino del comune è un servizio telefonico centrale che gestisce le chiamate in arrivo e in uscita per l'ente comunale. Le sue responsabilità principali includono:
  1. Gestione delle Chiamate in Arrivo:
    • Rispondere alle chiamate in arrivo dai cittadini, dalle imprese e da altre entità che cercano assistenza, informazioni o supporto dal comune.
    • Instradare le chiamate ai dipartimenti e agli uffici competenti in base alla natura della richiesta o dell'argomento trattato.
  2. Fornire Informazioni e Assistenza:
    • Fornire informazioni di base sui servizi offerti dal comune, sugli orari di apertura degli uffici, sulle procedure amministrative e su altre questioni di interesse pubblico.
    • Offrire assistenza ai cittadini nell'individuare il dipartimento o l'ufficio appropriato per la risoluzione dei loro problemi o delle loro richieste.
  3. Smistamento delle Chiamate:
    • Instradare le chiamate ai dipartimenti e agli uffici pertinenti in modo tempestivo ed efficiente.
    • Utilizzare un sistema di smistamento delle chiamate per indirizzare le chiamate ai destinatari appropriati senza perdite di tempo.
  4. Risposta alle Emergenze:
    • Gestire le chiamate di emergenza e le segnalazioni di situazioni critiche, instradandole ai servizi di emergenza competenti, come la polizia, i vigili del fuoco o i servizi medici di pronto intervento.
    • Mantenere la calma e fornire istruzioni e supporto ai chiamanti durante le emergenze.
  5. Comunicazioni Interne ed Esterne:
    • Facilitare le comunicazioni interne tra i dipartimenti e gli uffici comunali, inoltrando le chiamate e trasmettendo messaggi importanti.
    • Gestire le comunicazioni esterne tra il comune e altre istituzioni, organizzazioni o enti, inoltrando chiamate e messaggi ai destinatari appropriati.
  6. Gestione delle Chiamate in Uscita:
    • Effettuare chiamate in uscita per comunicare informazioni o per effettuare seguaci relativi a questioni amministrative o procedurali.
    • Assicurare il rispetto della privacy e delle normative sulla protezione dei dati durante le chiamate in uscita.
  7. Registrazione e Documentazione:
    • Registrare e documentare le chiamate in arrivo e in uscita, comprese le informazioni sui tempi di chiamata, i numeri di telefono dei chiamanti e i dettagli delle richieste o delle problematiche discusse.
  8. Assistenza Tecnica e Manutenzione:
    • Garantire il corretto funzionamento degli strumenti e dei sistemi telefonici utilizzati per gestire le chiamate, segnalando eventuali malfunzionamenti o necessità di manutenzione.
In sintesi, il centralino del comune svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare la gestione efficiente delle comunicazioni telefoniche in entrata e in uscita, facilitando il contatto tra il comune e i cittadini, le imprese e altre entità, e contribuendo così alla trasparenza, all'accessibilità e alla qualità dei servizi offerti dall'amministrazione comunale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Archimede, 125, Riposto CT, Italia

Contatti

Centralino

Via Archimede, 125, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962111

Pagina aggiornata il 08/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto