Portineria

Il servizio di portineria del comune gestisce l'accoglienza e il controllo degli accessi presso gli edifici comunali e svolge diverse funzioni per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli spazi pubblici.

Competenze

Il servizio di portineria del comune gestisce l'accoglienza e il controllo degli accessi presso gli edifici comunali e svolge diverse funzioni per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli spazi pubblici. Le sue responsabilità principali includono:
  1. Accoglienza e Informazioni:
    • Accogliere i visitatori e fornire loro informazioni su come accedere ai servizi comunali, gli orari di apertura, le sedi degli uffici e altre informazioni utili.
  2. Controllo degli Accessi:
    • Verificare l'identità dei visitatori e autorizzare l'accesso agli edifici comunali in conformità con le politiche di sicurezza stabilite dall'amministrazione comunale.
    • Assicurare che solo le persone autorizzate possano entrare negli spazi comunali e che venga registrata la presenza di visitatori.
  3. Gestione degli Accessi alle Sale Riunioni e agli Spazi Pubblici:
    • Coordinare gli accessi alle sale riunioni e agli altri spazi pubblici all'interno degli edifici comunali, prenotando le sale e garantendo che siano disponibili per gli eventi programmati.
  4. Sorveglianza e Sicurezza:
    • Monitorare costantemente l'ingresso e le aree comuni degli edifici comunali per prevenire atti di vandalismo, furti o altri comportamenti indesiderati.
    • Collaborare con il personale di sicurezza e con le forze dell'ordine per garantire un ambiente sicuro per i dipendenti e i visitatori.
  5. Gestione delle Consegne e del Postino:
    • Ricevere e gestire le consegne di pacchi, lettere e altre spedizioni indirizzate agli uffici comunali, assicurandosi che siano consegnate ai destinatari o che siano conservate in modo sicuro fino al momento della consegna.
  6. Assistenza Generale agli Utenti:
    • Fornire assistenza generale agli utenti, come la fornitura di indicazioni stradali, l'aiuto nella compilazione di moduli o la risoluzione di problemi di accesso agli edifici.
  7. Manutenzione e Pulizia:
    • Collaborare con il personale addetto alla manutenzione per garantire che gli spazi comunali siano puliti e ben tenuti, segnalando eventuali problemi o danni che richiedono interventi di manutenzione.
  8. Registrazione e Documentazione:
    • Registrare le informazioni relative ai visitatori e alle attività svolte presso la portineria, tenendo un registro delle persone che accedono agli edifici comunali e delle eventuali anomalie o incidenti registrati.
In sintesi, il servizio di portineria del comune svolge un ruolo importante nell'accogliere i visitatori, garantire la sicurezza degli edifici comunali e fornire assistenza generale agli utenti, contribuendo così al corretto funzionamento dell'amministrazione comunale e alla soddisfazione dei cittadini.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Archimede, 125, Riposto CT, Italia

Contatti

Portineria

Piazza San Pietro, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962232

Pagina aggiornata il 08/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content