Ufficio Servizi Informativi e Telecomunicazioni

L'Ufficio Servizi Informativi e Telecomunicazioni di un comune è responsabile della gestione e dello sviluppo dei sistemi informatici, delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell'informazione all'interno dell'amministrazione comunale.

Competenze

L'Ufficio Servizi Informativi e Telecomunicazioni di un comune è responsabile della gestione e dello sviluppo dei sistemi informatici, delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell'informazione all'interno dell'amministrazione comunale. Le sue attività principali includono:
  1. Gestione dei sistemi informativi:
    • Amministrazione e manutenzione dei server, delle reti informatiche e dei sistemi di storage.
    • Sviluppo e gestione dei software applicativi utilizzati dall'amministrazione comunale per le varie attività operative e gestionali.
  2. Supporto tecnico:
    • Assistenza tecnica al personale comunale per la risoluzione di problemi hardware e software.
    • Formazione del personale sull'uso dei sistemi informatici e delle nuove tecnologie.
  3. Sicurezza informatica:
    • Implementazione di misure di sicurezza per proteggere i dati e i sistemi informatici da minacce esterne e interne.
    • Monitoraggio delle reti e dei sistemi per prevenire e rilevare eventuali violazioni della sicurezza.
  4. Gestione delle telecomunicazioni:
    • Gestione delle infrastrutture di telecomunicazione, inclusi i sistemi telefonici, le reti di comunicazione dati e le connessioni Internet.
    • Implementazione di soluzioni di comunicazione avanzate, come la telefonia VoIP e i sistemi di videoconferenza.
  5. Sviluppo di servizi digitali:
    • Progettazione e implementazione di servizi digitali rivolti ai cittadini, come portali web, servizi online per la gestione di pratiche amministrative, app per dispositivi mobili, ecc.
    • Miglioramento dell'accessibilità e dell'usabilità dei servizi digitali comunali.
  6. Gestione dei dati:
    • Raccolta, archiviazione e analisi dei dati gestiti dall'amministrazione comunale.
    • Implementazione di soluzioni di Business Intelligence e Data Analytics per supportare le decisioni strategiche dell'amministrazione.
  7. Innovazione tecnologica:
    • Ricerca e adozione di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei servizi comunali.
    • Sviluppo e implementazione di progetti innovativi, come le Smart City, l'Internet of Things (IoT), e altre tecnologie emergenti.
  8. Coordinamento con altri enti e fornitori:
    • Collaborazione con altre amministrazioni pubbliche, enti e fornitori di servizi tecnologici per sviluppare e implementare soluzioni informatiche integrate.
  9. Gestione delle infrastrutture IT:
    • Pianificazione e gestione delle infrastrutture IT, compresi i piani di aggiornamento e sostituzione delle apparecchiature tecnologiche.
In sintesi, l'Ufficio Servizi Informativi e Telecomunicazioni del comune ha il compito di garantire il funzionamento efficiente e sicuro dei sistemi informatici e delle telecomunicazioni, supportando l'amministrazione comunale nelle sue attività quotidiane e promuovendo l'innovazione tecnologica per migliorare i servizi offerti ai cittadini.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Archimede, 125, Riposto CT, Italia

Contatti

Ufficio Servizi Informativi e Telecomunicazioni

Ufficio Servizi Informativi e Telecomunicazioni - Rosario Messina

Pagina aggiornata il 08/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content