Parco Kentie

Il Parco delle Kentie si erge su un'antica area di coltivazione di palme situata nel cuore di Riposto, rappresentando un'eccezionale testimonianza del suo genere.

Competenze

Il Parco delle Kentie si erge su un'antica area di coltivazione di palme situata nel cuore di Riposto, rappresentando un'eccezionale testimonianza del suo genere. Questo orto botanico si estende su una superficie di 9000 metri quadrati e ospita oltre 100 esemplari di piante risalenti ai primi anni del '900. Oltre agli ampi spazi all'aperto, il parco vanta altre strutture significative. Una serra accoglie specie termosensibili, offrendo un ambiente protetto per la crescita e la conservazione di piante delicate. Un museo all'interno del parco mira a sensibilizzare i visitatori sull'importanza delle piante, esponendo fossili e campioni vegetali. Inoltre, il parco dispone di un laboratorio dotato di un erbario contenente circa 1800 esemplari di specie autoctone delle Eolie e della Sicilia. Questo spazio è dedicato non solo alla conservazione, ma anche all'istruzione, offrendo attività didattiche per le scuole focalizzate sull'anatomia delle piante e sul loro utilizzo. In sintesi, il Parco delle Kentie rappresenta un prezioso patrimonio botanico e culturale, offrendo non solo un ambiente naturale suggestivo, ma anche un'opportunità unica per l'educazione ambientale e la conservazione della biodiversità locale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Archimede, 125, Riposto CT, Italia

Contatti

Parco Kentie

Pagina aggiornata il 08/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content