Ufficio Entrate Tributarie e Patrimoniali

L'Ufficio Entrate Tributarie e Patrimoniali del Comune gestisce le imposte comunali, il patrimonio immobiliare, concessioni e autorizzazioni, fornisce assistenza ai contribuenti e sviluppa politiche fiscali per la sostenibilità finanziaria.

Competenze

L'Ufficio Entrate Tributarie e Patrimoniali del Comune è responsabile della gestione e della supervisione delle entrate tributarie e patrimoniali dell'ente comunale. Questo ufficio svolge un ruolo fondamentale nel garantire che le risorse finanziarie del Comune siano raccolte e gestite in modo efficace, trasparente e conforme alle normative vigenti. Le principali funzioni e compiti dell'Ufficio Entrate Tributarie e Patrimoniali includono:
  1. Gestione delle Entrate Tributarie
    • Imposte Comunali: L'ufficio si occupa della riscossione delle imposte comunali, come l'Imposta Municipale Unica (IMU), la Tassa sui Rifiuti (TARI), e l'Addizionale Comunale IRPEF. Gestisce il calcolo, l'emissione e il controllo dei pagamenti, assicurando che i contribuenti rispettino le scadenze fiscali.
    • Controlli e Verifiche: L'ufficio esegue controlli e verifiche sulle dichiarazioni dei contribuenti, identificando eventuali discrepanze o evasione fiscale. Collabora con altri enti per assicurare la correttezza delle dichiarazioni e il recupero delle somme dovute.
    • Accertamento e Contenzioso: Gestisce le attività di accertamento per verificare la corretta applicazione delle imposte e, in caso di contenzioso, rappresenta il Comune nelle controversie fiscali con i contribuenti.
  2. Gestione delle Entrate Patrimoniali
    • Gestione del Patrimonio Immobiliare: L'ufficio è responsabile della gestione e della valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune, inclusi gli edifici pubblici, i terreni e altre proprietà. Cura la manutenzione, l'affitto e la vendita di immobili comunali, garantendo la redditività e l'uso efficiente del patrimonio.
    • Canoni e Affitti: Gestisce la riscossione dei canoni di affitto e delle concessioni per l'uso di beni comunali, assicurando che i pagamenti siano effettuati regolarmente e che i contratti siano aggiornati e conformi alle normative vigenti.
  3. Gestione delle Concessioni e delle Autorizzazioni
    • Concessioni di Suolo Pubblico: L'ufficio rilascia le concessioni per l'occupazione di suolo pubblico, ad esempio per attività commerciali, mercati, eventi e cantieri. Si occupa della gestione dei permessi e della riscossione delle relative tariffe.
    • Autorizzazioni per Pubblicità: Gestisce le autorizzazioni per l'installazione di mezzi pubblicitari sul territorio comunale e raccoglie le relative imposte.
  4. Supporto ai Contribuenti
    • Informazione e Assistenza: L'ufficio fornisce informazioni e assistenza ai contribuenti sui tributi comunali, le scadenze fiscali, le modalità di pagamento e le procedure per ottenere agevolazioni o esenzioni.
    • Sportello al Pubblico: Offre un servizio di sportello per rispondere alle domande dei cittadini, fornire modulistica e assistenza nelle pratiche fiscali e patrimoniali.
  5. Sviluppo e Implementazione di Politiche Fiscali
    • Analisi e Pianificazione: Conduce analisi delle entrate tributarie e patrimoniali per supportare la pianificazione economica e finanziaria del Comune. Collabora con gli altri uffici per sviluppare politiche fiscali efficaci che promuovano l'equità fiscale e la sostenibilità finanziaria.
In sintesi, l'Ufficio Entrate Tributarie e Patrimoniali del Comune svolge un ruolo essenziale nel garantire la raccolta efficace delle risorse finanziarie necessarie per il funzionamento e lo sviluppo del Comune. Attraverso la gestione delle imposte, del patrimonio comunale e delle concessioni, l'ufficio contribuisce in modo significativo alla sostenibilità finanziaria e al benessere della comunità locale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Archimede, 125, Riposto CT, Italia

Contatti

Ufficio Entrate tributarie e patrimoniali - Carmelita Patti

Via Archimede, 123, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962215

Ufficio Entrate tributarie e patrimoniali - Angela Ucciardello

Via Archimede, 123, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962243

Ufficio Entrate tributarie e patrimoniali - Carmen Petralia

Via Archimede, 123, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962243

Email: imu@comune.riposto.ct.it

Ufficio Entrate tributarie e patrimoniali - Giuseppa Pantò

Via Archimede, 123, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962215

Email: tributi@comune.riposto.ct.it

Ufficio Entrate tributarie e patrimoniali - Leonardo D'Urso

Via Archimede, 123, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 095962243

Email: imu@comune.riposto.ct.it

Ulteriori informazioni

Orario di Ricevimento

Giorno Orario
Martedì 9:00 - 12:00
Venerdì 9:00 - 12:00

Pagina aggiornata il 08/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content