Servizio Asilo Nido

Il Servizio Asilo Nido del comune offre un sostegno fondamentale alle famiglie fornendo un ambiente educativo e di cura per i bambini in età prescolare, solitamente compresi tra i tre mesi e i tre anni di età.

Competenze

Il Servizio Asilo Nido del comune offre un sostegno fondamentale alle famiglie fornendo un ambiente educativo e di cura per i bambini in età prescolare, solitamente compresi tra i tre mesi e i tre anni di età. Questo servizio è progettato per offrire un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo che favorisca lo sviluppo sociale, emotivo, cognitivo e fisico dei bambini in tenera età. Ecco una panoramica delle principali funzioni e dei servizi offerti dal Servizio Asilo Nido del comune:

Funzioni e Servizi del Servizio Asilo Nido

  1. Cura e Sorveglianza dei Bambini
    • Assistenza e Cura dei Bambini: Fornitura di cure di base, come alimentazione, cambio pannolino, sonnellino e supervisione costante.
    • Ambiente Sicuro e Protetto: Garanzia di un ambiente sicuro e adatto ai bisogni dei bambini, con attenzione alla sicurezza degli spazi e alla prevenzione di incidenti.
  2. Educazione e Stimolazione
    • Attività Educativa e Ricreativa: Offerta di attività educative, ludiche e creative volte a stimolare lo sviluppo cognitivo, motorio, linguistico e sociale dei bambini.
    • Gioco Libero e Strutturato: Promozione del gioco libero e strutturato come parte integrante del processo di apprendimento e di esplorazione del mondo circostante.
  3. Promozione dello Sviluppo Sociale ed Emotivo
    • Socializzazione: Favorire l'interazione tra bambini, incoraggiando la socializzazione, la cooperazione e la condivisione.
    • Supporto Emotivo: Offerta di sostegno emotivo e affettivo ai bambini per favorire un sano sviluppo delle relazioni e la gestione delle emozioni.
  4. Collaborazione con le Famiglie
    • Coinvolgimento dei Genitori: Promozione della partecipazione attiva dei genitori nella vita dell'asilo nido, attraverso incontri, attività e comunicazione costante.
    • Supporto Familiare: Fornitura di informazioni, consulenza e risorse per supportare le famiglie nei loro ruoli di genitori e nel sostegno allo sviluppo dei loro bambini.
  5. Assistenza Sanitaria e Nutrizionale
    • Monitoraggio della Salute: Monitoraggio costante delle condizioni di salute dei bambini e collaborazione con professionisti sanitari per garantire cure mediche adeguate.
    • Alimentazione Equilibrata: Fornitura di pasti e snack nutrizionalmente equilibrati, in linea con le linee guida dietetiche nazionali e regionali.
  6. Valutazione e Monitoraggio dello Sviluppo dei Bambini
    • Valutazione dello Sviluppo: Monitoraggio regolare delle competenze e delle abilità dei bambini per identificare eventuali bisogni specifici e pianificare interventi mirati.
    • Rapporti con le Scuole Primarie: Collaborazione con le scuole primarie per facilitare la transizione dei bambini dall'asilo nido alla scuola materna.

Importanza del Servizio Asilo Nido

Il Servizio Asilo Nido svolge un ruolo cruciale nello sviluppo e nel benessere dei bambini, offrendo loro un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo che favorisce la crescita e lo sviluppo in tutti gli aspetti fondamentali della loro vita. Inoltre, fornisce un importante supporto alle famiglie, consentendo ai genitori di lavorare o studiare sapendo che i loro figli sono in buone mani e ricevono l'attenzione e l'educazione di cui hanno bisogno durante le prime fasi della loro vita.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Responsabile

Persone

Sede principale

Asilo nido comunale

Via Pio la Torre, Riposto CT

Contatti

Asilo Nido ed Attività per l'infanzia

Via Pio La Torre, 95018 Riposto CT, Italia

Telefono: 0957793253

Telefono: 095931545

Email: direttore.area5@comune.riposto.ct.it

Ulteriori informazioni

Via Pio La Torre - Tel. 095931545

Pagina aggiornata il 16/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content