L'Ufficio Commercio del comune è responsabile di promuovere lo sviluppo del commercio locale e di regolare le attività commerciali all'interno del territorio comunale. Le sue responsabilità principali includono:
- Promozione del Commercio Locale:
- Promuovere e sostenere le attività commerciali locali attraverso campagne di sensibilizzazione, eventi promozionali e iniziative volte a valorizzare i prodotti e i servizi offerti dalle imprese del territorio.
- Supporto alle Imprese Commerciali:
- Fornire assistenza e consulenza alle imprese commerciali locali su questioni legate alla gestione, alla promozione, alla normativa e alla formazione.
- Facilitare l'accesso a finanziamenti, agevolazioni e incentivi per lo sviluppo e l'innovazione delle attività commerciali.
- Regolamentazione delle Attività Commerciali:
- Vigilare sull'applicazione delle normative comunali relative all'esercizio delle attività commerciali, inclusi orari di apertura, pubblicità, insegne, occupazione di suolo pubblico e autorizzazioni specifiche.
- Controllo del Commercio Ambulante:
- Regolamentare e controllare l'attività dei commercianti ambulanti, rilasciando le autorizzazioni necessarie e garantendo il rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza sul lavoro.
- Promozione dei Mercati e delle Fiere Locali:
- Organizzare e promuovere mercati settimanali, fiere stagionali e manifestazioni commerciali per favorire l'incontro tra domanda e offerta, valorizzare i prodotti locali e stimolare l'attività economica.
- Gestione del Centro Storico e delle Zone Commerciali:
- Contribuire alla valorizzazione e alla dinamizzazione del centro storico e delle zone commerciali del comune attraverso interventi di riqualificazione urbana, promozione turistica e marketing territoriale.
- Collaborazione con le Associazioni di Categoria e le Camere di Commercio:
- Collaborare con le associazioni di categoria, le Camere di Commercio e altri enti e organizzazioni del settore privato per sviluppare strategie comuni, condividere informazioni e promuovere il dialogo tra imprese e istituzioni.
- Monitoraggio dell'Evoluzione del Mercato:
- Monitorare l'evoluzione del mercato locale, analizzando le tendenze di consumo, le esigenze dei consumatori e la concorrenza, al fine di adattare le politiche e le iniziative di supporto al commercio alle mutevoli condizioni del mercato.
- Gestione delle Segnalazioni e delle Controversie:
- Gestire le segnalazioni e le controversie relative al commercio locale, risolvendo eventuali conflitti tra operatori commerciali, cittadini e amministrazione comunale in modo equo e trasparente.
In sintesi, l'Ufficio Commercio svolge un ruolo chiave nel favorire lo sviluppo economico locale, promuovendo il commercio, l'artigianato e i servizi nel territorio comunale e contribuendo alla creazione di un ambiente commerciale sano, competitivo e sostenibile.